1. Data e Orario della Celebrazione del Matrimonio vanno concordati almeno con un anno di anticipo.
2. Il percorso in preparazione alla celebrazione del Matrimonio consta di otto incontri e si svolge tra Gennaio e Marzo.
3. TESTIMONI:i testimoni devono necessariamente essere uno per lo sposo e uno per la sposa per un massimo di quattro testimoni in totale (due per lo sposo e due per la sposa). I requisiti per poter svolgere la funzione di testimone sono: la maggiore età; essere capaci di intendere e di volere; avere, secondo quanto stabilito dalla legislazione civile, la cittadinanza italiana.
La preparazione della liturgia e l'ornamento della Chiesa vanno concordati con la Parrocchia.
Ci si può rivolgere agli uffici parrocchiali negli orari stabiliti per avere ulteriori informazioni e indicazioni.
Normativa canonica di riferimento: CODICE DI DIRITTO CANONICO/ MATRIMONIO