BATTESIMI

1. Se si risiede nel territorio di una parrocchia diversa da quella dove verrà celebrato il Battesimo è bene domandare il Nulla Osta alla celebrazione da parte del parroco della Parrocchia di appartenenza.
2. Per fissare giorno e ora del Battesimo è consigliato avvicinarsi di persona presso gli uffici parrocchiali.
3. Una volta fissato il Battesimo viene richiesta la partecipazione dei genitori, dei padrini e delle madrine ad un incontro preparatorio. In genere tale incontro si svolge la sera del venerdì precedente al giorno in cui verrà celebrato il Battesimo. In tale occasione è preferibile affidare i propri figli a qualcuno che se ne possa occupare per la durata dell'incontro.
4. Secondo le disposizioni del Codice di Diritto Canonico i genitori possono scegliere per il proprio figlio una tra queste tre possibilità:
- Un solo padrino;
- Una sola madrina;
- Un padrino e una madrina.
Non esistono deroghe a queste possibilità.
5. Coloro che sono stati scelti per ricoprire il ruolo di padrino e di madrina dovranno richiedere un documento chiamato Nulla Osta, un documento di idoneità che deve essere sempre richiesto (anche per i parrocchiani di San Pantaleo e Santa Monica) presso la Parrocchia di residenza. Può chiedere il Nulla Osta esclusivamente il diretto interessato. Pertanto non è possibile delegare nessun altro per la richiesta e il ritiro del documento.
6. Il padrino e la madrina devono necessariamente aver concluso il percorso di iniziazione cristiana, devono cioè essere battezzati, aver celebrato la Prima Comunione e aver ricevuto il sacramento della Cresima.
7. Se il padrino e/o la madrina non avessero ancora celebrato il sacramento della Cresima, dovranno compiere il percorso di preparazione previsto dalla Parrocchia per poter ricevere tale Sacramento. Il percorso per gli adulti in preparazione alla Cresima si tiene due volte l'anno secondo il calendario previsto dalle nostre Parrocchie.
8. Se il padrino e/o la madrina non avessero i requisiti per poter svolgere tale compito è possibile ammettterli con il ruolo di testimoni al Battesimo che ricalca, in qualche modo, la figura dei testimoni che siamo soliti vedere nella celebrazione dei matrimoni.
9 è possibile rivolgersi agli uffici parrocchiali negli orari stabiliti per avere ulteriori informazioni e indicazioni.